10.00: presentazione libro A trip to Gaza strip. Diario di un coach di parkour nella Striscia con l’autore Fabio Saraceni; Andrea Morghen – direttore del Religion Today Film Festival e con la squadra PK Gaza
10:30: laboratorio di costruzione strumenti musicali per bambini con Banda Sociale Mori-Brentonico e concerto
11.00: presentazione mostra Be My Voice – un diario per Gaza con Riccardo Corradini, protagonista del film Erasmus in Gaza. Omaggio ai/alle giornalisti/e palestinesi con PKGaza. È a questa categoria di lavoratori che dedichiamo la festa di quest’anno
12.30: pranzo palestinese | prenotazioni: 347 8163384 (SMS o wapp) offerta minima 13 euro Menú: Mejadra – مجدرة (riso con lenticchie, cipolle e spezie) Hummus – حُمُّص (crema a base di ceci e semi di sesamo) salsa di yogurtinsalata (a base di cetrioli e pomodori) Tris degustazione baqlawa – بقلاوة (dolci mediorientali)
14.00: Piccolo Complesso Anonimo (cantautorato, Brentonico)
14.00-16.00: spettacoli nella Roulotteatro della Compagnia Samovar, 15 minuti di apnea per capire com’è profondo il mare con lo spettacolo Officina Oceanografica Sentimentale (15′ dai 6 anni in su, iscrizioni presso la libreria della festa, posti limitati) 🪇
15.30: concerto BandaStorta (Balkan Latin, Trento) e spettacolo di parkour e longline con PK Gaza e Slack Liberty Il Gaza Parkour Team è una squadra professionale di parkour e freerunning con sede a Gaza. I tre ospiti internazionali degli eventi, Mohamed Al-Jakhbir, Matar Ahmed e Mousa Amer, attualmente in Svezia e Germania, assieme al roveretano Abdallah Inshasi, esploreranno il lato artistico di questa disciplina. Sono in tour dal 25 aprile e il 1 maggio è l’ultima tappa del loro viaggio, più info qua
16.30: laboratorio di parkour e slackline per bambini/e e ragazzi/e (iscrizioni presso la libreria della festa)
17.00: concerto Red Solution (ska, Rovereto)
Tutto il giorno, stand informativi di Emergency e Associazione Ya Basta Êdî Bese