Ripartono i laboratori di cucina e autoproduzione!

emporio, news, officina culturale

Cinque nuovi appuntamenti, aperti anche a non soci/e

Autoprodurre è un vantaggio su più fronti,
ed ancora più bello è farlo collettivamente:
impastando e mescolando, essiccando e spremendo,
diventiamo comunità di pratiche

Si preparano cose genuine, che fanno bene, si risparmia, si riducono gli imballaggi e, invece di farlo da soli/e nella propria cucina, si fa in buona compagnia. Autoprodurre è un vantaggio su più fronti, ed ancora più bello è farlo collettivamente.

Alla base dell’autoproduzione c’è l’idea di riscoprire saperi e competenze per uscire dalla dipendenza dal sistema di produzione industriale e riappropriarsi del potere di farsi autonomamente ciò che ci serve, in uno stile più sostenibile.

Nati con l’ottica di mettere in circolo competenze interne e promuovere la condivisione di saperi, i laboratori a Edera sono un modo per trasformare ideali e visioni in scelte quotidiane e azioni concrete. Le ricette che si imparano sono facilmente replicabili a casa e in famiglia, incentivando un cambiamento reale nelle nostre abitudini alimentari. 

Così, impastando e mescolando, essiccando e spremendo, diventiamo comunità di pratiche. Facendo, diventiamo più consapevoli. Condividendo, ci sentiamo più forti – e meno soli/e – nelle nostre scelte. Trasformando le materie prima, trasformiamo a poco a poco anche il nostro stile di consumare (e produrre).


A partire dal 2 marzo, ricominciano i laboratori di cucina e autoproduzione a Edera, organizzati dalla nostra Officina culturale. Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:

I laboratori sono aperti a tutti e tutte, ma per ragioni di spazio dobbiamo limitare le iscrizioni a 16 persone.
Iscrizioni tramite il form QUI.
Costo di ogni laboratorio: 7 euro.
Per informazioni: 351 871 0001


Tra ottobre 2023 e maggio 2024, nell’ambito del progetto “I feel good 3”, Edera con l’associazione Mazingira ha proposto i “laboratori del fare”, a cui hanno partecipato in totale 106 persone: 10 appuntamenti (più uno) in cui abbiamo imparato ad autoprodurre la passata di pomodoro, il dado vegetale, i canederli vegetariani, alcuni fermentati, le wonderbag (borse coibentate), alcuni dolci di carnevale, il pane e la pasta madre, alcuni prodotti di cosmesi naturale, tofu e seitan, salse e pesti con erbe spontanee, e infine polpette vegetali.